Il corso di Innesti e Potatura, della durata di 150 ore, rivolto a imprenditori agricoli e dipendenti di aziende agricole, è stato realizzato con successo nell’ambito dell’Avviso Pubblico MISURA 1.1 – PSR Regione Puglia 2014-2022. L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti le competenze tecniche avanzate per migliorare la gestione delle colture attraverso pratiche di innesto e potatura, strumenti essenziali per ottimizzare la produttività agricola e garantire la salute delle piante.
Obiettivi del corso:
- Trasferire conoscenze teoriche e pratiche sull’innesto e la potatura, tecniche fondamentali per la crescita e la produttività delle piante.
- Sviluppare competenze nella gestione delle coltivazioni attraverso l’applicazione di metodologie innovative e sostenibili.
- Fornire le basi per migliorare l’efficienza del lavoro in azienda, con particolare attenzione alla sicurezza, alla scelta degli strumenti e alle tecniche avanzate.
Risultati Raggiunti:
- Competenze Tecniche Avanzate: I partecipanti hanno acquisito una solida preparazione nelle principali tecniche di innesto e potatura, imparando a eseguire correttamente interventi su piante da frutto, orticole e ornamentali, ottimizzando la qualità e la quantità della produzione agricola.
- Incremento della Produttività: Grazie all’approfondita conoscenza delle tecniche di potatura e innesto, i partecipanti sono ora in grado di migliorare la salute delle piante, stimolando una maggiore fruttificazione e riducendo al minimo i rischi legati a malattie e parassiti.
- Miglioramento delle Pratiche Agricole: Con l’acquisizione di competenze pratiche, gli imprenditori e i dipendenti hanno imparato a gestire le risorse in modo più efficiente, riducendo i costi legati alla gestione delle colture e migliorando la qualità finale del prodotto.
- Formazione su Sicurezza e Attrezzature: Un focus particolare è stato dedicato all’utilizzo sicuro degli strumenti da potatura e all’adozione delle migliori pratiche di sicurezza sul lavoro, fondamentale per la protezione dei lavoratori durante le operazioni agricole.
- Sostenibilità e Innovazione: Il corso ha promosso l’adozione di tecniche di potatura e innesto che favoriscono la sostenibilità delle colture, riducendo l’impiego di pesticidi e fertilizzanti, e supportando una gestione delle risorse più responsabile ed ecologica.
- Valutazione e Monitoraggio dei Risultati: Al termine del corso, i partecipanti hanno acquisito la capacità di valutare i risultati degli interventi di innesto e potatura, monitorando la crescita e la salute delle piante per ottimizzare le operazioni agricole.
Impatto sul Settore Agricolo Locale: Questo corso ha avuto un impatto significativo sulle imprese agricole locali, contribuendo a formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide moderne dell’agricoltura con competenza e innovazione. La formazione ha anche avuto un effetto positivo sull’efficienza complessiva delle aziende agricole, migliorando la loro competitività e sostenibilità sul mercato.
Grazie al sostegno dell’Avviso Pubblico MISURA 1.1 – PSR Regione Puglia 2014-2022, i partecipanti hanno avuto accesso a una formazione di alta qualità, con contenuti aggiornati e applicabili direttamente nella gestione quotidiana delle loro colture.